Infine, una strategia utile per superare la paura di parlare in pubblico è la visualizzazione. Stai visualizzando il discorso nel momento e nell’atto di essere pronunciato di fronte al pubblico. Ci permette di gestire la negatività, di non concentrarci esclusivamente sulla possibilità di risultati negativi. Potresti interromperti, balbettare, parlare troppo velocemente o abbassare il volume della tua voce. Devi accettare l’imperfezione ma preparare la tua mente per il successo.
Il successo della consegna del discorso consente al pubblico di applaudire e assaporare tutte le sensazioni piacevoli ancor prima che le proviamo.
Esercizio
- Obiettivo/scopo: visualizzare le prestazioni
- Durata: 15 min
- Azione, attività: immaginare
- Come (tipo di metodi): non verbale, individuale
- Da tenere a mente: ogni volta che pensiamo a qualcosa di negativo, pensiamo a qualcosa che potrebbe andare storto. Dobbiamo costringerci a pensare a qualcosa di positivo, una tecnica di pensiero opposta: sostituire i pensieri negativi con quelli positivi.
Esercizi consigliati: (minimo 2 max. 5)
– per 15 minuti, visualizza la performance, concentrandoti sui dettagli: come ti presenti, il luogo in cui farai il tuo discorso, il pubblico, immagina te stesso nel momento in cui parlerai
Ulteriori risorse: (teorie, collegamenti internet con materiali, libri, ecc.)
- Calderone G., Superare la fobia sociale. Come si fa e perché occorre andare per gradi. Psicologo-parma-reggioemilia.com, http://www.psicologo-parma-reggioemilia.com/superare_ansia_fobia_sociale.html
- Sansavini C., L’arte del public speaking. AlphaTest, 2011
Google Digital Training, Parlare in pubblico.
Il nuovo millennio ha visto un notevole aumento del numero di soluzioni formative offerte in video, che forniscono esempi reali di comportamento da emulare, e corsi online. È proprio dovuto al riconoscimento e alla standardizzazione delle strategie per superare la paura di parlare in pubblico.
Parlare in pubblico non è solo un’abilità per politici, attori di teatro o presentatori televisivi, ed è ormai una risorsa fondamentale in ogni contesto lavorativo. Parlare in pubblico è una delle competenze più ricercate nel mondo professionale.
Considerando il numero crescente di eventi organizzati in ogni settore: festival, convegni, conferenze o seminari, parlare in pubblico diventa sempre più importante in ogni campo, anche nella vita di tutti i giorni.